18 maggio 2023
Il CRIA - Centro Regionale di Istruzione degli Adulti - organizza, presso la sede di via Chambéry 105 ad Aosta, due Open Days per presentare l’offerta formativa al territorio.
Il giorno mercoledì 24 maggio 2023, dalle ore 17:00 alle ore 19:00 verranno presentati i corsi di secondo livello, ovvero i Corsi Professionali in:
● Servizi Socio Sanitari
● Servizi Commerciali
● Manutenzione e Assistenza Tecnica.
Si tratta di percorsi professionali quinquennali, che si svolgono in orario serale, dal lunedì al
venerdì, dalle 17.50 alle 22.30 e che permettono di conseguire un diploma professionale
spendibile nel mondo del lavoro o per proseguire gli studi universitari. Sono rivolti agli adulti,
anche con cittadinanza non italiana, e a coloro che hanno compiuto il sedicesimo anno di età e
che dimostrano di non poter frequentare il corso diurno.
Il giorno venerdì 26 maggio, dalle ore 10:00 alle ore 12:00 e dalle ore 16:00 alle ore 18:00,
verranno presentati i corsi di
● Alfabetizzazione e Apprendimento della lingua Italiana
● Primo Livello (scuola media).
I corsi di lingua italiana spaziano dal livello “analfabeti” fino al B1 e sono rivolti agli adulti
stranieri che intendono conseguire il titolo attestante la conoscenza della lingua italiana di livello
A2, utile per richiedere il permesso di soggiorno a lungo termine.
I corsi di Primo Livello sono rivolti ai giovani che hanno compiuto 16 anni e agli adulti privi del
titolo conclusivo del primo ciclo d’istruzione; si svolgono in orario mattutino o preserale, dal
lunedì al giovedì. Gli stranieri che concludono con successo il percorso di Primo Livello saranno
in possesso del titolo attestante la conoscenza della lingua italiana di livello B1, utile per
ottenere la cittadinanza italiana.
A partire dal 24 maggio 2023 sarà quindi possibile compilare la domanda di preiscrizione per
l'anno scolastico 2023/24 tramite apposito modulo reperibile sul sito web
https://imanzetti.scuole.vda.it/index.php/cria-iscrizioni-a-s-2022-2023 e sulle pagine social
Facebook https://www.facebook.com/cria.aosta/
e Instagram https://www.instagram.com/cria.aosta/.
La domanda non è vincolante, infatti coloro che compileranno il modulo saranno ricontattati
durante l’estate per perfezionare l'iscrizione.